Nuovo SSD professionale da Sandisk
Circa un mese fa, SanDisk annunciava l’acquisto di Pliant, un acquisto che sembra avere già prodotto qualche frutto. Dalla nuova divisione ESS (Enterprise Storage Solutions) arriva Lightning, un disco flash orientato al mercato professionale. Si tratta di modelli da 2,5 o 3,5 pollici, che sfruttano un’interfaccia SAS (Serial Attached SCSI) a 6 Gb/s. Questo SSD garantirà un trasferimento dati sequenziale da 420 Mb/s, così come 120.000 IOPS (Input/output operations per secondo) in lettura casuale di 4 Kb, abbastanza impressionante.
A ulteriore garanzia delle prestazioni è stata implementata la tecnologia WTL (Write Through Logging), che dovrebbe ridurre al minimo i rischi di perdita di dati e senza bisogno di adottare un supercondensatore in caso di interruzione di corrente. I consumi di questo disco SSD vanno da 3,9 a 5,9 watt. SanDisk proporrà il Lightning con capacità da 100, 200 e 400 GB in SLC (Single Level Cell), e di 200, 400 o 800 GB in MLC (Multi Level Cell). Il prodotto sarà disponibile nel corso del terzo trimestre.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità