OpenOffice e il depistaggio di Oracle
Comunicato da parte dell’Associazione PLIO: la suite per ufficio a pagamento OpenOffice 3.3 sorge dalle ceneri di StarOffice. OpenOffice.org è e rimarrà software libero
Una precisazione a partire dalla decisione di Oracle di ribattezzare StarOffice in OpenOffice, decisione “assolutamente inopportuna” secondo l’Associazione PLIO. Che continuerà a sostenere e promuovere OpenOffice.org e il software libero, comprese le altre suite per l’ufficio con licenza libera.
L’Associazione ha quindi invitato gli utenti di OOo a fare altrettanto. àˆ poi arrivata anche la conferma dell’annuncio della “disponibilità di OpenOffice.org 3.3 con un comunicato stampa non appena la suite sarà pronta per il download e l’installazione da parte di tutti gli utenti”.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità