OpenOffice.org 3.3, il giorno del rilascio
La conferma è giunta dall’Associazione PLIO: la suite è ora pronta per il download. Tra le nuove funzionalità: una barra comune a tutte le applicazioni e una rinnovata interfaccia di stampa

Una specifica lista con le nuove funzionalità della versione 3.3 è stata messa a disposizione degli utenti, ad annunciare in primis una rinnovata interfaccia di stampa e una barra di ricerca comune a tutte le applicazioni. L’Associazione PLIO ha quindi parlato di una migliore compatibilità con Microsoft Office, con nuove opzioni di sicurezza e di collaborazione per i vari documenti. Aggiornato poi il dizionario ortografico e dei sinonimi.
La versione 3.3 di OpenOffice.org è stata rilasciata quasi in contemporanea con la prima release del fork LibreOffice, con la versione 3.3 a raggiungere il mercato dei principali sistemi operativi per PC. Sarà probabilmente l’ultima occasione per assistere al rilascio abbracciato di due suite molto simili nel codice, dal momento che un vento d’indipendenza ha iniziato a soffiare forte tra i meandri della community di fuoriusciti da Oracle.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità