OpenOffice.org: Oracle ufficializza la cessione ad Apache
La società informatica californiana Oracle Corporation ha deciso di donare il codice di OpenOffice.org ad Apache Software Foundation.
Charles Schulz, fondatore di The Document Foundation, pur manifestando la propria stima nei confronti di Apache, spiega che quest’ultima ha regole e aspettative differenti rispetto ai progetti OOo e LibreOffice, e per questo non si trova completamente in sintonia con la decisione presa da Oracle.
Per quanto riguarda Apache Software Foundation, per ora si occupera di OpenOffice.org direttaemnte il presidente Jim Jagielski.
Schulz ha dichiarato che avrebbe preferito che Oracle concedesse alla TDF quel che restava di OpenOffice invece di optare per la cessione ad Apache. The Document Foundation spiega che l’ideale sarebbe stato riunire i progetti OOo e LibreOffice in una sola comunità, dopo la rinuncia da parte della società californiana.
Secondo TDF optando per la cessione ad Apache si è persa un’opportunità, ma ha comunque ribadito anche il proprio impegno a cooperare con tutti i membri attivi della comunità per l’individuazione del percorso evolutivo ideale per i progetti LibreOffice e OOo.
Intanto, The Document Foundation procede spedita per la propria strada: la nuova major release 3.5 si ipotizza che sarà disponibile entro l’autunno.
In questi giorni intanto la Fondazione ha rilasciato l’aggiornamento LibreOffice 3.4.0, che presenta diverse novità e miglioramenti.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità