Opera Mini si allarga su iPad
Una versione extralarge del browser alternativo, dedicata al tablet Apple, verrà presentata nel corso del Mobile World Congress di Barcelona. Novità anche per Opera Mobile per le altre piattaforme
Le restrizioni imposte da Cupertino non permettono, del resto, di realizzare un browser alternativo davvero “completo” indirizzato ai dispositivi iOS. Per potere navigare senza mediatori e interpretare le pagine con le proprie forze, la versione iPad di Opera dovrebbe infatti infrangere gli accordi della licenza SDK. Gli sviluppatori assicurano comunque che l’Opera Mini del tablet Apple non sarà identico a quello per iPhone.
Nel frattempo, Opera Software ha festeggiato i cento milioni di utenti mobile. Secondo il report, la percentuale della popolazione mondiale che tiene un browser Opera in tasca è salita all’1,5. All’evento di Barcellona l’azienda presenterà anche nuove versioni di Opera Mobile per Android e Symbian.
Roberto Pulito
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità