Palermo tra immondizia e cortei nei rifiuti faldoni dell’Interno
In contemporanea scioperano gli operai della Gesip, si fermano quelli dell’Amia, paralizzando la raccolta dei rifiuti, e incrociano le braccia i lavoratori dell’Amat. Tra i cumuli di rifiuti recuperati anche alcuni documenti del ministero dell’Interno
Giornata di passione per gli automobilisti palermitani, per proteste e cortei che paralizzano la città che oggi si è svegliata coperta dai rifiuti. E ci sono anche numerosi faldoni del ministero dell’Interno tra i cumuli di immondizia che sono cresciuti negli ultimi giorni a causa dello sciopero dei dipendenti dell’Amia, l’azienda che gestisce il servizio di raccolta. La scoperta è stata fatta stamani da alcuni fotografi all’angolo tra le Via Paisiello e Paolo Veronesi, in una zona residenziale della città. Tra i documenti, alcuni dei quali riservati, anche la raccomandata inviata a un magistrato e alcuni ordini di servizio relativi all’attività dei vigili del fuoco di Agrigento. La presenza dei faldoni è stata segnalata alla polizia.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità