Passaggio al digitale completato con un anno di anticipo
Mentre il passaggio al digitale della Norvegia — il primo al mondo con le 414 sale del paese — è prossimo al completamento, l’associazione cinematografica norvegese Film & Kino ha riportato un aumento di spettatori nei cinema di piccola e media dimensione.
Secondo il Project Manager di Film & Kino Jørgen Stensland, la ragione del miglioramento è l’accesso a più film con minore ritardo tra anteprime nazionali e locali, “ma anche la programmazione alternativa. Nella provincia del Sunndal, lo scorso anno il film più popolare è stato una produzione locale con cast del posto”.
“Il progetto sarebbe difficilmente stato realizzato senza la struttura municipale norvegese”, ha aggiunto l’AD di Film & Kino, Lene Løken, che ha negoziato i contratti di vpf (tariffa di stampa virtuale) con gli studios hollywoodiani e i distributori indipendenti del paese che, insieme a Film & Kino e ai cinema, finanziano l’investimento.
Il budget totale per la digitalizzazione è di 66.4 milioni di dollari (390 milioni di corone norvegesi) che saranno erogati in sei/otto anni. Molti sono i cinema che hanno aggiunto la trasmissione live di eventi sportivi o dell’opera (dal Metropolitan di New York e da La Scala di Milano) al loro repertorio, “vendendo spesso più biglietti di quelli delle proiezioni ordinarie”, ha concluso Stensland.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità