Regione, al via la digitalizzazione della PA
L’assessorato per l’Economia della Regione siciliana, guidato dall’assessore Gaetano Armao, ha esitato il “Piano per l’innovazione tecnologica della Regione” (Pitre) elaborato con la collaborazione di un gruppo di esperti provenienti dall’universita’, dalle professioni, dal mondo dell’informatica svolto gratuitamente e rispettando i tempi previsti dalla legge sulla riforma dell’amministrazione (60 giorni dalla pubblicazione).
Il Piano consentira’ di riorganizzare ed ammodernare tutto il sistema dell’amministrazione regionale, centrale e periferica, secondo principi di trasparenza, efficienza e semplificazione.
Il documento sara’ esaminato adesso dalla commissione Bilancio e Finanze dell’Assemblea regionale siciliana che esprimera’ il proprio parere: successivamente sara’ emanato il decreto dal presidente della Regione.
“Pitre” e’ l’acronimo che simbolicamente intende collegare l’innovazione con l’identita’ siciliana, nel presupposto che la Sicilia puo’ costruire una nuova frontiera partendo dalle proprie radici.
Richiama la figura del grande studioso, Giuseppe Pitre’, che cento anni fa avvio’ all’Universita’ di Palermo il primo insegnamento al mondo di Storia delle tradizioni popolari ed apri’ il museo in quattro stanze di un ex convento in via Maqueda che ospitava la Scuola dell’Assunta.
http://www.teleoccidente.it/wp/archives/19148
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità