Rivoluzione YouTube: 20 canali per fare concorrenza alla TV
Nonostante le difficoltà incontrate dal progetto Google TV, il colosso di Mountain View non rinuncia al suo proposito di porsi come alternativa vincente alla televisione, sia essa in chiaro o satellitare.
E’ notizia di oggi, infatti, di come Google abbia investito 100 milioni di dollari nel suo celeberrimo sito di videosharing, YouTube, affinché quest’ultimo possa presto contare su ben 20 canali tematici, accessibili gratuitamente tanto da pc, smartphone e tablet quanto dagli stessi televisori.
Spaziando tra arte, spettacolo e sport, il nuovo YouTube che debutterà a fine anno sarà quindi una vera e propria piattaforma televisiva via internet, e potrà così contare su diverse ore settimanali di contenuti inediti e professionali, realizzati ad hoc per il popolare sito, nonché su ulteriori canali che dovrebbero aggregare in maniera più organica l’infinita mole di video che ogni giorno viene postata dai suoi utenti.
E allora, in attesa del nuovo YouTube con tanto di restyling della propria homepage, resta da vedere come Google potrà trasformarsi in un editore televisivo senza incappare in citazioni giudiziarie da parte dei proprietari dei copyright dei contenuti caricati liberamente dagli utenti.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità