Roma, la Provincia ha un portale dei pagamenti
Presentato al Forum PA, intende eliminare la necessità per i cittadini di recarsi agli sportelli per i pagamenti dei bollettini
Tra i pagamenti che potranno essere effettuati online, quelli legati alle licenze di caccia, pesca e raccolta funghi, nonché le tasse di competenza provinciale. Fornirà inoltre un mezzo per richiedere, ed in alcuni casi ottenere in breve tempo, diversi tipi di certificazione.
Per accedere ai servizi gli utenti dovranno iscriversi inserendo i propri dati anagrafici. Fra tutti i pagamenti del singolo utente, che avrà a disposizione una sezione propria da utente registrato, la piattaforma terrà conto di quelli effettuati e delle relative successive scadenze. Fornisce inoltre la possibilità di scaricare le relative ricevute in formato Pdf e di stamparle.
Gli stessi dati anagrafici saranno gestiti in via automatica anche da Poste Italiane che funge sempre da intermediario per i bollettini elettronici, con un costo di appena dieci centesimi inferiore a quello cartaceo (da 1,10 a un euro).
Il portale ospiterà anche notizie, post di blog istituzionali, comunicazioni e altre news ritenute utili per i cittadini.
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità