Schermo sottile come foglio di carta per smarphone, pc e tablet
Un display sottilissimo e addirittura arrotolabile.
Questa sembra essere la nuova prospettiva per ciò che concerne il prossimo futuro della tecnologia.
La sperimentazione in questione, riportata da un apposito articolo pubblicato sulla nota rivista Science, è stata condotta da alcuni ricercatori statunitensi.
Gli studiosi dell’Università della California di Los Angeles hanno infatti messo a punto un sistema in grado di realizzare dei sofisticatissimi fogli “arrotolabili” in grado di immagazzinare una grande quantità di energia.
Per far ciò, i fautori dello studio hanno sfruttato la tecnica al laser comunemente utilizzata per la scrittura sui DVD.
Utilizzando quest’ultima hanno pertanto realizzato dei “fogli” di grafene con particolari caratteristiche.
Essi sono infatti allo stesso tempo robusti e flessibili, e permettono l’immagazzinamento di grandi quantità di energia, alla stregua di quelle che si potrebbero definire come “super-batterie”.
La sperimentazione appena descritta potrebbe pertanto avere numerose applicazioni in campo tecnologico, sia per ciò che concerne la creazione di display sottilissimi per i principali device e computer, che per la realizzazione di “indumenti elettronici”.
L’articolo pubblicato su Science
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità