Schmidt: ecco l’identikit del googler ideale
Il presidente esecutivo di Google elenca le qualità del candidato perfetto per un lavoro a Mountain View. Tra leggende e realtà, i metodi di selezione del personale sembrano funzionare e premiano la popolarità dell’azienda
Nel corso della conferenza di metà marzo organizzata da McKinsey, l’ex amministratore delegato della Grande G non si è risparmiato nel rivelare le qualità umane e professionali che dovrebbe possedere il candidato ideale per una posizione professionale presso Mountain View.
La prima regola d’oro è: “essere eccezionali”. Le voci sui colloqui di lavoro organizzati da Mountain View tesi a svelare i processi di pensiero dei candidati mediante la risoluzione di alcuni rompicapi sono note. “Noi dedichiamo molto tempo alle qualifiche accademiche, all’intelligenza, alla creatività intellettuale, alla passione e all’impegno. La cosa che mi disturba dei libri sul management è che trattano questi aspetti in maniera generica” afferma Schmidt.
La capacità di autogestione è un altro elemento tenuto in altissima considerazione dagli addetti alle risorse umane di Google. Secondo Schmidt, i migliori lavoratori sono coloro che non hanno bisogno di essere continuamente controllati. “A Google diamo l’impressione di non gestire l’azienda perché non vogliamo farlo davvero”, confessa l’ex CEO.
Non possedere una personalità vincente non è necessariamente un limite secondo l’attuale presidente esecutivo. Ques’ultimo sottolinea l’importanza di assumere le persone giuste, le quale non sempre possiedono grande carattere. Non tutti gli impiegati di Mountain View sono individui brillanti, ma c’è bisogno anche di loro.
In ultimo, l’abilità di comprendere l’utilità dei colloqui. Schmidt sostiene che Google abbia raffinato parecchio il sistema delle procedure di assunzione passando dai 16 incontri precedenti al responso ai 5 adottati ora.
Piacciano o non piacciano i metodi adottati per la selezione del personale, ci sono pochi dubbi sul fatto che funzionino davvero. Secondo le recenti classifiche sulla reputazione del brand, Google si attesta al primo posto scavalcando concorrenti del calibro di Apple, Amazon e Johnson & Johnson.
Secondo un sondaggio condotto da Harris Interactive, infatti, un campione di 30mila cittadini statunitensi ha dichiarato che Mountain View è l’azienda che gode di più visibilità. Le categorie tenute in considerazione sono sei: prodotti e servizi, appeal emozionale, responsabilità di impresa, capacità di visione e leadership, ambiente di lavoro e perfomance finanziarie.
Cristina Sciannamblo
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità