Seminario Università di Palermo il 26 Maggio 2011 dalle 13 alle 14 – Aula A320
Il 26 maggio presso l’Università degli Studi di Palermo in aula A320 dalle 13 alle 14 l’ing. Salvatore Baglieri della Digital 2B s.n.c. presenterà le attività dell’azienda e illustrerà l’opportunità di fare tirocinio e tesi aziendale.
Il mondo del lavoro per gli ingegneri informatici pone sempre più in evidenza il web e l’utilizzo della rete e della programmazione per la rete.
Una considerevole parte delle attività aziendali oggigiorno si traduce spesso nella produzione, movimentazione e scambio di unʼenorme quantità di documenti in formato cartaceo.
Per questo motivo, la gestione degli archivi – il cosiddetto document management (gestione documentale) – determina elevati sprechi di tempo, problematiche di reperibilità, perdita di documenti e soprattutto necessità di reperimento di spazi utili adeguati.
Puntare oggi sulla “dematerializzazione“, cioé sullʼarchiviazione ottica e sulla trasformazione e conservazione digitale dei documenti consente – oggettivamente – alle imprese un concreto recupero in termini di efficienza e un effettivo risparmio sui costi.
Digital 2B si presenta come consulente per la digitalizzazione dei documenti e la loro gestione elettronica. Il servizio di gestione documentale, Digital Paper, è progettato per l’utilizzo in rete attraverso le più moderne tecnologie web ed attraverso la realizzazione di framework per l’integrazione di sistemi open e closed-source.
Vi mostreremo i punti di forza, gli standard utilizzati ed analizzeremo come ciò che state studiando si traduce, nella realtà, in chiavi di successo:
- Risparmio di spazio
- Risparmio di carta
- Risparmio sui costi di archiviazione
- Minor tempo di ricerca
- Trasmissione documenti
- Aumento produttività del personale
- Minori rischi di perdita accidentale dei dati
Per info: www.digital2b.com
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità