Siria, in carcere per un blog
La blogger 19enne Tal al-Mallouhi sarebbe stata condannata a cinque anni di carcere per aver fornito informazioni riservate a USA ed Egitto tramite il suo blog. Washington chiede la scarcerazione immediata
Lo scorso ottobre, il quotidiano siriano Al-Watan aveva riportato la notizia dell’incarcerazione della netizen diciannovenne, accusata di spionaggio a favore degli USA e dell’Egitto.
L’accusa è stata rigettata da Washington che ha richiesto l’immediata scarcerazione della cittadina siriana, giudicata, secondo gli USA, nel corso di processo segreto. “Chiediamo al governo siriano di liberare immediatamente i prigionieri politici e permettere ai propri cittadini la libertà di esercitare i diritti universali di espressione e associazione senza il timore di punizioni da parte del governo”, ha dichiarato Philip Crowley, portavoce del Dipartimento di Stato statunitense.
Da parte loro, le autorità di Damasco non hanno replicato. Tre gruppi di attivisti locali sostengono che la giovane blogger sia stata interrogata dal tribunale nazionale lo scorso novembre per poi essere riportata nel carcere femminile di Duma, nei dintorni della capitale.
Nonostante le recenti disposizioni in favore della riapertura di alcuni siti Internet, la Siria è stata spesso annoverata tra i paesi nemici di Internet, a causa della severa censura applicata ai social media, ai siti di informazione e nei confronti dell’opposizione politica.
Cristina Sciannamblo
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità