Skype e LinkedIn, preparativi per la Borsa
La prima ritarda l’atteso esordio soprattutto per il cambio al vertice avvenuto ad ottobre. La seconda presenta i primi documenti. Anche Groupon si prepara alla quotazione nel terzo trimestre
Ad allungare i tempi, presumibilmente, le vicende della dirigenza dell’azienda che è passata sotto il controllo del gruppo di investitori Silver Lake Partners e che ha visto arrivare ad ottobre la guida di Tony Bates.
Il nuovo CEO innanzitutto deve adattarsi e comprendere tutte le potenzialità dell’azienda che è chiamato a gestire: poi, a quanto pare, intende migliorare la capacità dell’azienda di remunerare il suo elevato numero di utenti prima di fare il suo esordio in Borsa.
L’obiettivo, nel frattempo, è diventato ancora più ambizioso: non ci sono più in ballo gli iniziali 100 milioni di dollari, ma si parla di 1 miliardo.
Nel terzo trimestre 2011 dovrebbe presentare la sua IPO anche il sito di offerte giornaliere Groupon. Nell’attesa gli investitori possono guardare all’offerta del social network lavorativo LinkedIn: il sito sta iniziando la trafila necessaria per presentare la sua IPO e in questi giorni ha depositato i primi documenti alla Securities and Exchange Commission (SEC).
Claudio Tamburrino
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità