Skype, la videochiamata di gruppo diventa a pagamento
Arriva un annuncio importante da Skype: la videochiamata di gruppo, inserita qualche tempo fa nella versione del software voip in fase Beta, è stata resa ufficiale, ma a pagamento. Infatti per effettuare una videochiamata di gruppo bisognerà avere degli abbonamenti particolari. Infatti esistono abbonamenti di quattro tipi:
– giornaliero, che ha un costo di 4.01 €
– mensile, che ha un costo di 6.89 €
– trimestrale, che ha un costo di 20.67 €
– annuo, che ha un costo di 82.66 €.
Dunque bisognerà aderire al programma Skype Premium per poter usufruire della possibilità di avere una videoconferenza con un numero vario di persone, da un minimo di tre utenti, fino ad un massimo di dieci. Da Skype consigliano di effettuare la chiamata in queste condizioni:
– Una webcam
– Una connessione a banda larga
– Skype 5.0 o versione successiva oppure la versione business di Skype
– tre o più partecipanti, al massimo 10 (massimo di cinque persone consigliate)
– connessione a banda larga di minimo 512 kbps in download/128 kpgs in upload (consigliata connessione internet a banda larga di 4 Mbps in download/512 kpbs in upload)
– processore da 1 GHz (consigliato un processore Core 2 Duo da 1.8 GHz)
Sarà possibile partecipare ad una videoconferenza di gruppo anche dal cellulare, però solo in modalità audio. Per maggiori informazioni potete consultare il sito ufficiale di Skype, cliccando su questo link.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità