Skype non funziona, blackout mondiale
Dal tardo pomeriggio di ieri 23 dicembre, la rete Skype sembra essere collassata. Gli utenti collegati gradualmente hanno visto il loro client disconnettersi, chi invece tentava di farlo restava in attesa per diversi minuti prima di vedere il proprio stato unicamente nella posizione Non in linea. A distanza di oltre 12 ore il problema sembra non essersi risolto.
Inizialmente Skype aveva pubblicato sul suo profilo @skype su Twitter alcuni aggiornamenti, poi scomparsi, e l’unica notizia al riguardo è presente sul blog The Big Blog della stessa azienda. Secondo quanto riportato da Peter Parkes sul blog, alcuni supernodi, necessari a mantenere attiva la rete Skype e l’interfaccia di collegamento alla rete telefonica tradizionale, sarebbero andati offline a causa di un problema che “affligge alcune versioni di Skype“. Una probabile vulnerabilità , quindi, alla base degli inconvenienti che hanno portato al blackout di queste ore.
Stando agli ultimi aggiornamenti, gli ingegneri di Skype stanno lavorando per creare nuovi supernodi e, fino ad allora, l’accesso alla rete sarà difficoltosa se non impossibile. Il funzionamento è a singhiozzo ed è probabile che molti vostri amici e colleghi non riescano ad accedervi. àˆ probabile che nel corso della giornata le cose tornino alla normalità , ma si tratta comunque di un grosso inconveniente per l’azienda che proprio nei giorni scorsi aveva offerto un mese di chiamate gratuite verso una qualsiasi nazione del mondo (con il pagamento di un canone minimo a partire dal secondo mese) proprio in occasione delle festività natalizie.
Aggiorneremo la notizia non appena Skype comunicherà ufficialmente di aver risolto il problema.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità