Skype supera i 27 milioni di utenti simultanei
Skype, l’azienda legata all’omonima applicazione dedicata alla comunicazione testuale, vocale e video attraverso Internet, ha annunciato nelle scorse ore un risultato straordinario nell’operatività della propria rete. Ieri, per la prima volta nella storia del popolare software, erano connessi contemporaneamente 27 milioni di utenti, un risultato che supera abbondantemente il precedente record di 26 milioni.
Il risultato è legato a diversi fattori. Probabilmente il disservizio registrato nelle scorse settimane ha contribuito a far conoscere Skype a chi ancora non lo conosceva, pur rendendo impossibile l’accesso alla rete per 24 ore poco prima di Natale, ma a ciò si aggiunge il successo del client per smartphone Android e il recente aggiornamento di quello per iPhone che consente di effettuare videochiamate su rete 3G e Wi-Fi verso altri utenti collegati via smartphone o computer.
Skype è un client multipiattaforma che oltre alla comunicazione computer-computer (o smartphone) consente di effettuare chiamate internazionali (o locali) a prezzi concorrenziali grazie al VoIP, disponendo inoltre di strumenti per le aziende in grado di creare un’infrastruttura completa.
Per il download dei client nelle varie piattaforme (Windows, Linux, Mac o smartphone) è ufficiente collegarsi sul sito www.skype.com.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità