Social network: soltanto un’azienda italiana su 3 utilizza Facebook e simili
A fronte degli oltre 21 milioni di italiani iscritti ai social network, soltanto un’azienda italiana su tre utilizza tali social network come strumenti per coinvolgere ulteriormente i propri clienti e consumatori.
E’ quanto rivela un recente studio dell’Univeristà IULM (Master in Social Media Marketing) di Milano, il quale ha mostrato come soltanto il 32.5% delle aziende che operano in Italia è presente sui social network, un territorio di “caccia” da ben 21 milioni di utenti, di cui quasi 18 milioni iscritti al solo Facebook.
Insomma, gli imprenditori e gli operatori economici del nostro Paese sembrano non aver colto il pieno potenziale in termini di visibilità, pubblicità e comunicazione di questa nuova forma d’interattività via internet.
Condotto su 720 aziende di 6 diversi settori, lo studio della IULM ha altresì messo in luce come non soltanto la figura professionale del cosiddetto “social media marketing manager” sia perlopiù sconosciuta agli operatori economici italiani, ma che la stessa eventuale presenza di un’azienda su Facebook, Twitter, LinkedIn e simili non venga sfruttata con piena consapevolezza delle proprie possibilità.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità