Web 2.0
Il Web 2.0 è un insieme di servizi opportunamente strutturati, in grado di facilitare la condivisione delle informazioni e l’interazione tra le persone.
La Digital 2B presta molta attenzione alla novità in fatto di tecnologie e servizi, per essere sempre all’avanguardia in fatto di propositività verso i propri clienti.
E’ con questo spirito che abbiamo deciso di applicare le nostre competenze e proporre soluzioni innovative in ambito Web 2.0.
Con tale termine non si vuole indicare un nuovo sistema di infrastruttura di Internet né una nuova tecnologia.
Il Web 2.0 è un Insieme di Servizi opportunamente strutturati, in grado di facilitare la Condivisione delle informazioni e l’Interazione tra le persone.
Blog, wiki e social network sono solo alcuni degli strumenti adottati dagli utenti della rete, che però trovano ampli spazi di applicazione anche all’interno delle aziende.
Infatti, se per alcuni il Web 2.0 è visto come l’evoluzione naturale del web, per altri è un fenomeno ricco di novità e spunti interessanti per il proprio business, l’organizzazione aziendale e il rapporto con i propri clienti.
Alla base vi è il concetto di Partecipazione: ogni utente è infatti libero di utilizzare i numerosi strumenti a disposizione, per dare spazio alla propria espressività condividendo così contenuti ed informazioni.
Alcuni degli strumenti chiave che stano alla base del Web 2.0 sono:
- Wikipedia: enciclopedia online. Chiunque può contribuire ad aggiornare i contenuti presenti o ad inserire nuove voci. Alla base c’è il concetto di “partecipazione” che trova il suo massimo sviluppo in Wikipedia.
- Facebook: piattaforma di social network nata inizialmente per aggregare gli studenti americani, viene utilizzata in tutto il mondo e conta oltre 300 milioni di utenti registrati. La principale peculiarità consiste nel poter sviluppare applicazioni che si integrano all’interno del social network e che ogni utente può integrare nel proprio spazio personale.
- FlickR: il più grande archivio fotografico online, conta oltre 4 miliardi di foto pubblicate e condivise dai propri utenti. Ognuno può caricare nuove immagini e commentare quelle degli altri utenti della community.
- YouTube: piattaforma di condivisione video, permette agli utenti di inserire i propri filmati e diffonderli liberamente sulla rete, integrandoli all’interno del proprio blog. Circa 1 miliardo le visite al portale, ogni giorno.
- MySpace: il più grande social network, permette agli iscritti di mostrare foto, far ascoltare ai visitatori la musica preferita, scrivere diari online e soprattutto aggregare tutti gli amici che frequentano il network.
Il Web 2.0 ed i suoi strumenti possono essere impiegati proficuamente sia in strategie di marketing, che nello sviluppo di soluzioni web/aziendali.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità