Super Mario è il videogioco più amato dagli italiani
Super Mario è il videogioco più amato dagli italiani.
A rivelarlo, un sondaggio realizzato in occasione del Games Week, il consumer show dedicato al mondo dei videogiochi, che si terrà a Milano dal 4 al 6 novembre 2011.
La ricerca è stata eseguita su un campione di 3.400 persone dall’Associazione Editori Software Videoludico Italiana (AESVI) in collaborazione con il sito Multiplayer.it.
Per ben il 45% degli italiani Super Mario è il videogioco a cui ci si sente più legati. A seguire ci sono altre due pietre miliari dei videogame, Pacman, che ha raccolto il 20% delle preferenze e Tetris che è il preferito per l’11% degli intervistati.
La prima versione di Super Mario fu creata da Shigeru Miyamoto e uscì nel 1985. Da allora la Nintendo ne ha realizzate tante altre versioni, fino all’ultima in 3D.
Il sondaggio dell’AESVI ha analizzato anche altri aspetti legati all’esperienza videoludica. Ad esempio il genere di videogiochi preferito dagli italiani, che rimane quello di azione e avventura per il 31% degli intervistati, seguito dai giochi di ruolo (23%) e dagli sparatutto (22%).
Il 77% degli italiani ama giocare online e sfidare altri avversari sparsi per il globo, questo vale per tutto il territorio nazionale, tuttavia se ci si sposta da nord a sud alcune differenze significative ci sono. Per quanto riguarda gli orari preferiti per accendere la console, ad esempio, al sud si predilige il pomeriggio, mentre al centro nord si fanno le nottate incollati davanti allo schermo.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità