Supercomputer, da Jaguar a Titan
97 milioni di dollari per aggiornare l’hardware del cervellone modulare e aumentare le performance da 1,4 a 20 petaFLOPS
L’aggiornamento da 97 milioni di dollari, affidato a Cray, si dividerà in due fasi: il grosso del lavoro sarà ultimato prima della fine dell’anno corrente ma per completare l’opera bisognerà comunque attendere la nuova generazione di Tesla, chiamata Keplero.
La soluzione Nvidia, realizzata con processo produttivo a 28 nanometri, andrà a velocizzare sino a 10 volte i calcoli, senza gravare eccessivamente sul consumo energetico. La potenza computazionale di questo nuovo mostro verrà sempre messa al servizio di applicazioni scientifiche e industriali.
Roberto Pulito
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità