Tablet: Sony pronta a scendere in campo?
Fra i prodotti tecnologici che negli ultimi tempi hanno invaso gli scaffali dei negozi di prodotti hi tech e di tecnologia, e che hanno fatto registrare record di vendite fra gli utenti, sicuramente ci sono i tablet.
Questi nuovi dispositivi di ultima generazione, simili come aspetto a dei grossi cellulari ma che nascondono caratteristiche di primo livello, tanto da essere tranquillamente paragonati ad alcuni pc, hanno visto scendere in campo praticamente tutti i grandi colossi tecnologici mondiali.
Fra questi, Apple è già arrivata alla seconda generazione di iPad, mentre Samsung ha puntato tutto sul suo Galaxy Tab, senza dimenticare l’infinita serie di modelli prodotti da altre aziende come Hp e Toshiba.
Manca però all’appello un grande nome: Sony.
Ora, però, secondo il magazine giapponese Nikkei, anche il colosso dagli occhi a mandorla avrebbe deciso di scendere in campo, proponendo addirittura durante l’estate prossima il suo primo modello di tablet.
Un’indiscrezione che arriva dopo tante voci e smentite che si sono susseguite nei mesi scorsi, ma che questa volta sembra essere stata confermata direttamente il Ceo della Sony, Howard Stringer.
Ovviamente, essendo solo un rumors, non si conoscono dettagli tecnici precisi, anche se si parla di un tablet con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb (la scelta dunque sarebbe ricaduta su Google), e come processore un dual core, come Nvidia Tegra 2.
Staremo a vedere se queste indiscrezioni saranno confermate, e dunque alla lunga serie di modelli più o meno costosi e più o meno validi, si dovrà aggiungere anche il nuovo gioiellino targato Sony.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità