Thunderbird 5 e’ in beta
Prima anteprima pubblica per la quinta incarnazione del client Mozilla. Nel frattempo chiude il “Channel Switcher”, opzione di Firefox che permetteva di testare build differenti
Nell’elenco delle novità, parzialmente introdotte dalla precedente Alpha, troviamo nuovi strumenti per la diagnostica e wizard snelliti per le configurazioni delle caselle. I ritocchi all’interfaccia utente includono la possibilità di caricare i plug-in come feed RSS, quella di visualizzare le dimensioni di un allegato e quella di riordinare i pannelli di navigazione. Gli sviluppatori potranno invece sfruttare ulteriori API e un nuovo Addon Manager.
A proposito di sviluppatori, Mozilla annuncia un dietrofront per quanto riguarda il canale distributivo Aurora, legato al browser Firefox. Da questo momento non sarà più possibile utilizzare lo switch per affiancare build differenti (Beta, Aurora e Release) e sperimentare con più software di navigazione diversamente stabili.
Roberto Pulito
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità