Università di Palermo – Seminario: Imprenditorialità e Sviluppo. Ing. Gestionale e Giurisprudenza.
Imprenditorialità e sviluppo: le nuove frontiere per uno sviluppo sostenibile
Le associazioni Rete Universitaria Mediterranea e CO.DI.CE. organizzano il seminario dal titolo: “Imprenditorialità e innovazione: le nuove frontiere per uno sviluppo sostenibile” il giorno 09 Novembre 2011 alle ore 15.00 presso l’Aula Consiglio della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo.
Interverranno:
- Prof. Fabrizio Micari – Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo;
- Prof. Umberto La Commare – docente di Gestione dell’Innovazione presso il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Palermo;
- Prof. Giovanni Perrone – docente di Organizzazione Industriale e Strategia presso il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università degli Studi di Palermo;
- Ing. Salvatore Baglieri – Giovane imprenditore della Digital 2B.
Modera:
- Giorgia Grillo – allieva Ingegnere Gestionale – Consigliere della Facoltà di Ingegneria dell’ Università degli Studi di Palermo.
Durante il seminario verrà data evidenza agli aspetti psicosociali che caratterizzano lo spirito imprenditoriale e la conseguente creazione d’impresa e i processi di generazione e implementazione dell’innovazione.
Lo scopo di questo seminario è promuovere lo spirito imprenditoriale degli studenti. “Il futuro passa dalle nostre mani” deve essere il motto per un futuro sostenibile.
E’ prevista l’assegnazione di 1 CFU per gli studenti di Ingegneria Gestionale e per gli studenti di Giurisprudenza partecipanti al seminario.
Ecco le slides presentate dalla Digital 2B:
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità