Uomo e natura, l’impatto sull’industria IT
Una fabbrica cinese viene chiusa dal governo dopo le lamentele della popolazione per il cattivo odore proveniente dal posto. Nel mentre le alluvioni in Thailandia minacciano la produzione mondiale di HDD
Le consegne di componenti per ottobre caleranno del 20%, dice il presidente di Catcher, mentre a novembre si dovrebbe registrare una riduzione nella produzione del 40% in attesa che le autorità controllino l’impianto alla ricerca di eventuali irregolarità e pratiche poco rispettose dell’ambiente.
L’altro importante fattore di impatto sull’industria IT sono le alluvioni in Thailandia, una nazione che fornisce il 60% dei dischi magnetici del mondo ai più grandi produttori del settore (Seagate, Western Digital, Hitachi). WD ha già interrotto la produzione per tenere al sicuro le fabbriche e i suoi 37mila operai, sostanzialmente in attesa che le condizioni ambientali migliorino per riprendere a produrre HDD a ritmi accelerati.
Alfonso Maruccia
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità