UrlCapt, salva pagina web in formato immagine o PDF
MisterCupido.com ti regala 5€! Clicca qui e scopri il tuo regalo!
Abbiamo già parlato spesso dei programmi in grado di creare uno screenshot di una pagina web: può infatti capitare di trovarci davanti ad un sito molto interessante, con dei contenuti che vorremmo approfondire, anche senza connessione ad internet. Come fare? Basterebbe portare il sito web in un formato immagine o addirittura in un PDF. E’ possibile eseguire questa operazione con UrlCapt. In realtà non è un semplice screenshot: quello potremmo farlo anche noi, cliccando sul pulsante della tastiera STAMP. Ma i risultati sarebbero diversi: col pulsante STAMP infatti riusciremo a coprire una porzione della pagina web, quella che riusciamo ad osservare. Col servizio online UrlCapt invece potremo salvare l’intera pagina. Il portale è gratuito e ci permetterà di svolgere questa operazione in maniera rapida e semplicissima, ecco come funziona! Basta recarci su UrlCap, cliccando su questo link, e ci troveremo davanti l’interfaccia del sito: incolliamo l’URL della pagina internet che vogliamo salvare, nell’apposita area. Adesso scegliamo la risoluzione (1024 pixel, 1280 pixel, 1600 pixel) ed il formato del file che andremo a salvare: immagine (Jpeg o Png) o direttamente in PDF. Clicchiamo sul pulsante Capture ed in pochi secondi potremo salvare la pagina internet sul nostro computer! Una funzione molto utile dunque, perchè ci permetterà di consultare diversi contenuti offline, dunque anche senza l’accesso ad internet.
LEGGI ANCHE ALTRI ARTICOLI CHE TI POTREBBERO INTERESSARE:
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità