USA, il re dello spam torna online
Liberato Robert Soloway, responsabile di tonnellate di email spazzatura. Sconterà altri tre anni in libertà vigilata, lavorando in un negozio di stampanti. E starà attento al numero di destinatari di ogni sua missiva elettronica
Soloway aveva messo in piedi una vera e propria rete dello spam, riuscendo a guadagnare fino a 20mila dollari per ogni giorno di “lavoro”. Almeno fino al suo arresto nell’estate del 2007.
Il re dello spam tornerà ora a piede libero, dopo essere stato accusato di frode informatica ed evasione fiscale. E Robert Soloway dovrà stare molto attento alle sue stesse attività web, in particolare alle missive elettroniche inviate. “Se torno a fare spamming, violerò i termini della mia libertà vigilata – ha spiegato Soloway – e fine della storia”.
E Soloway è sembrato convinto: “Sarò molto attento. Quando spedirò un messaggio di posta elettronica, non inserirò mai un secondo destinatario. Una email per ciascuna persona”. Il re dello spam ha poi sottolineato come il suo conto in banca contenga solo qualche centinaia di dollari. Soloway attualmente lavora presso un negozio di stampanti a 10 dollari l’ora.
Mauro Vecchio
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità