Visa lancia un nuovo accessorio per pagamenti tramite iPhone
Tempo fa ho parlato che si stava lavorando ad un progetto che consentisse il pagamento con carta di credito per mezzo dell’iPhone e la modalità di pagamento descritta sembrava fantascienza: tramite contatto.
Proprio oggi, invece, Visa ha annunciato che a breve (entro pochi giorni) verrà lanciato il suo nuovo accessorio che prende il nome di iCarte.
iCarte, come si può vedere dall’immagine qui a sinistra, è un piccolo accessorio che si collega al connettore dell’iPhone come se fosse una batteria di supporto.
Gli utenti che vorranno utilizzare questo metodo di pagamento tecnologico non dovranno far altro che collegare iCarte al proprio iPhone e installare l’applicazione presente in App Store, Visa Mobile (gratuita) che gestirà i metodi di pagamento.
iCarte ha un chip hardware (Secure Element) al suo interno che consente il pagamento solo sfiorando il dispositivo POS del rivenditore che consentirà questo metodo di pagamento definito “Contantless“.
Durante un pagamento con iCarte non verrà richiesto nessun codice PIN per la transazione che verrà poi richiesto “una tantum” solo per una questione di sicurezza in maniera tale da garantire che iCarte venga utilizzato sempre dallo stesso proprietario.
iCarte consentirà di registrare anche diverse carte VISA non necessariamente una sola e potrà essere richiesto alla propria banca o al proprio gestore telefonico.
iCarte è prodotto da Wireless Dynamics e sarà compatibile con iPhone 3G, iPhone 3Gs e iPhone 4 con firmware superiori al 3.0.
News
- L’auto è sempre più connessa
- Nel 2015, 7 apparecchi connessi a testa
- 2014: al Politecnico di Milano si studierà in inglese
- Le ferrovie italiane stanno per cambiare?
- Google Currents anche in Italia
- Currents, prima prova dell’aggregatore di Google
- Google+, restyling e 170 mln utenti
- Il Comune di Livorno si vende su eBay: all’asta oggetti e beni comunali
- L’Ue: ritardo nella banda larga costa all’Italia l’1,5% del Pil
- Musica digitale, l’Italia cresce sempre più canzoni in mobilità